info@studio56.it
STUDIO56

News

Linux 17/05/2023
Questo articolo estende il precedente Utilizzare CNS e CIE con Firefox su Linux nel quale era stato mostrato come installare le librerie nececessarie all'uso di una Smart Card tramite Firefox su Linux. Il precedente articolo faceva riferimento a CNS e CIE poiché nel momento della stesura dell'…

Linux 29/11/2021
Questo articolo estende il precedente Utilizzare CNS e CIE con Firefox su Linux relativo all'utilizzo delle CNS tramite il chip integrato sulla scheda, utilizzando il browser Firefox su sistemi Linux. Le nuove tessere sanitarie emesse recentemente hanno la possibilità di essere…

Produttività 15/11/2021
Il sito web a cui fa riferimento questo articolo è disponibile esclusivamente in lingua inglese, ma è possibile ottenerne la traduzione automatica tramite le apposite funzionalità del proprio browser web o utlizzando servizi di terze parti come Google Translate Cosa sono le best practices…

Produttività 02/11/2021
La funzione IMPORTRANGE Utilizzando Google Sheets per gestire i propri fogli di calcolo (specialmente se in ambito aziendale c'è bisogno di utilizzarli collaborativamente) è una soluzione ottimale per evitare lo scambio via email di file e garantire l'univocità dei dati lavorati. Una delle…

Ha fatto molto parlare negli ultimi giorni la decisione di Google (inizio Ottobre 2021, in corrispondenza dell'aggiornamento alla versione 94 di Google Chrome) di includere definitivamente le Idle Detection API all'interno del browser. Ma cosa sono davvero le Idle Detection API o più…

Quante volte vi è capitato di essere sicuri di avere un particolare ingrediente per il piatto che volete cucinare per cena, iniziare la preparazione ed accorgervi solo nel momento della necessità che proprio quell'ingrediente era finito? Questo genere di piccoli incidenti culinari…

Linux 09/05/2021
In questo articolo andremo a descrivere il procedimento per poter utilizzare la propria CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o la CIE (Carta d'Identità Elettronica) per l'accesso a siti web (ad esempio quelli legati alla pubblica amministrazione) tramite Firefox su Linux. Il procedimento…

Linux 27/04/2021
Attenzione: a partire da Agosto 2022 il servizio DistroTest purtroppo non è più disponibile ed il dominio è stato acquistato ed utilizzato per altri scopi. Questo articolo rimarrà pubblicato per soli scopi di documentazione storica. L'avvento delle macchine virtuali, oltre ad agevolare le…

In ambito informatico è ben noto che mantenere i software aggiornati, a partire dal sistema operativo fino ad arrivare ai singoli applicativi, è sinonimo di maggiore sicurezza, poiché tramite gli aggiornamenti – oltre a nuove funzionalità – vengono anche aggiunte patch di…

Hardware 16/01/2021
Quante volte vi è capitato di avere la necessità di sapere con precisione i dettagli dell’hardware di un PC per effettuare un acquisto di un componente da aggiornare, per effettuare un intervento di assistenza su un PC non vostro oppure semplicemente per comunicarlo al vostro consulente…